Impara a gestire il tuo budget con metodo
La pianificazione finanziaria non è un talento naturale. È una competenza che si costruisce passo dopo passo. I nostri programmi ti aiutano a sviluppare un rapporto più consapevole con il denaro attraverso strumenti pratici e approcci realistici.
Ogni percorso è pensato per chi vuole prendere decisioni finanziarie più informate senza promesse irrealistiche. Solo metodo, esempi concreti e supporto continuo.
Come sono strutturati i nostri percorsi
Ogni modulo è stato progettato per costruire competenze progressive. Partiamo dalle basi e andiamo verso applicazioni più articolate, sempre con esempi pratici tratti dalla vita reale.
Fondamenti del budget personale
Impari a tracciare entrate e uscite, identificare spese ricorrenti e individuare aree dove poter ottimizzare. Niente formule complicate, solo un metodo chiaro per vedere dove vanno i tuoi soldi.
Pianificazione calendario finanziario
Organizzi le scadenze mensili, trimestrali e annuali in un calendario visivo. Scopri come anticipare le spese stagionali e preparare riserve per evitare sorprese.
Strategie per obiettivi finanziari
Dall'acquisto di una casa al fondo emergenze, ti mostriamo come suddividere grandi obiettivi in traguardi mensili raggiungibili. Con esempi realistici e tempistiche concrete.
Analisi delle abitudini di spesa
Attraverso esercizi pratici, riconosci i pattern di spesa emotiva e impulsiva. Non si tratta di privazioni, ma di consapevolezza e scelte più deliberate.
Gestione del rischio finanziario
Valuti l'importanza di fondi di emergenza, assicurazioni e piani di contingenza. Impari a proteggere il tuo budget da imprevisti senza allarmismi.
Monitoraggio e aggiustamenti
Il budget non è statico. Ti insegniamo a rivedere le tue previsioni ogni mese, adattarle ai cambiamenti e migliorare progressivamente le tue stime.
Confronto tra i nostri percorsi formativi
Scegli il programma più adatto alle tue esigenze attuali
| Caratteristiche | Base | Intermedio | Avanzato |
|---|---|---|---|
| Durata percorso | 6 settimane | 12 settimane | 20 settimane |
| Ore di lezione | 18 ore totali | 36 ore totali | 60 ore totali |
| Supporto individuale | Email + 2 sessioni videocall | Email + 5 sessioni videocall | |
| Materiali scaricabili | 8 template | 15 template | 25 template |
| Esercitazioni pratiche | Settimanali | Settimanali + casi studio | Quotidiane + progetti reali |
| Accesso contenuti registrati | 6 mesi | 12 mesi | Illimitato |
| Certificato di completamento | Con valutazione finale | ||
| Inizio prossimo corso | Luglio 2026 | Agosto 2026 | Settembre 2026 |
Chi ti guiderà nel percorso
I nostri formatori portano anni di esperienza nella consulenza finanziaria personale e nella gestione del budget familiare. Non sono guru della finanza, ma professionisti che hanno aiutato centinaia di persone a riorganizzare le proprie finanze con approcci pratici e sostenibili.
Silvano Donati
Dopo 12 anni nel settore bancario, Silvano ha scelto di dedicarsi alla formazione finanziaria personale. Insegna metodi di budgeting dal 2019 e ha seguito oltre 400 persone nei loro percorsi di riorganizzazione economica.
Aurelia Salviati
Specializzata in economia comportamentale, Aurelia aiuta le persone a comprendere le dinamiche psicologiche dietro le decisioni di spesa. I suoi corsi si concentrano sull'aspetto emotivo del denaro e sulla costruzione di abitudini sostenibili.
Livia Gentilini
Con un background in consulenza finanziaria per famiglie, Livia porta nei corsi la sua esperienza pratica nella gestione di budget complessi e nella pianificazione di obiettivi a medio-lungo termine. Le sue lezioni sono ricche di esempi reali.